Legge 381/1991
Con la Legge 381/1991 si definisce che “le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso:
la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi
lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate”
Esistono due generi di cooperative sociali: le cooperative di tipo A, attive nella gestione dei servizi socio-sanitari e educativi; le cooperative di tipo B, il cui scopo è l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
CoopAttiva è sia cooperativa sociale di tipo A (con i suoi laboratori socio-occupazionali) che di tipo B (con i laboratori di inserimento lavorativo).